Come trasformare in ISO un disco per ogni S.O.

Quando abbiamo un disco in casa c’è sempre una serie di rischi da prendere in questione: che può graffiarsi, deteriorarsi (ci vuole un bel po’, ma possono nelle giuste condizioni) o semplicemente rovinarsi per vari tipi d’incidenti che possono accadere mentre è in giro. Un buon modo di salvarlo è memorizzare il disco. Ma non passandolo così come viene nel contenuto: l’ideale è trasformarlo in ISO, un formato universale che comprende tutto il contenuto totale dei file più naturalmente gli attributi ed eventuali tracce musicali o sonore. Vediamo come farlo velocemente in ogni sistema operativo.

Su Windows…come trasformare in ISO un disco? Non c’è uno strumento “rapido” incluso nel sistema operativo della Microsoft. Tuttavia possiamo trovare una grande varietà di strumenti su Internet adatti allo scopo e completamente gratuiti, senza perciò che andiamo incontro ad eventuali problemi di licenza. Qualche nome utile? CDBurnerXP, Imgburn e InfraRecorder. Tutti questi programmi possono leggere il disco e convertirlo in ISO senza problemi, con la massima precisione.

Su OSX (Mac)…la faccenda qui è diversa. Nel sistema operativo degli iMac c’è attualmente un modo di creare ISO all’interno del sistema operativo. A disco inserito aprite lo strumento utilità disco (Disk Utility), che potete cercare anche in Spotlight se necessario. Cliccate su File, fate nuovo e quindi immagine disco (Da “lettore”), e quindi selezionate l’opzione CD/DVD Master. Lasciate l’encriptazione disabilitata. Questo creerà un file CDR, che può essere montato comunque da molti programmi, ma se avete necessità d’un ISO per forza dovete convertirlo con un comando dal Terminale, il che complica le cose. Tuttavia il comando è il seguente: hdiutil convert /home/username/nomefile.cdr -format UDTO -o /home/username/nuovofile.iso. Naturalmente il percorso dovete ricostruirlo voi.

Su Linux…dipende attualmente che tipo di Linux avete. Ubuntu viene con l’utilità Brasero, ad esempio. Altre versioni di Linux hanno il loro programma per la masterizzazione e la trasformazione in ISO. Se volete farlo e non avete il programma però, potete usare un comando dal Terminale, che è il seguente: sudo dd if=/dev/cdrom of=/home/username/image.iso. Stessa storia: il percorso dovete rifarlo voi, sostituendo il dev/cdrom con il percorso del vostro lettore.

  • 25/09/2015