Fare un overclock delle CPU AMD, ecco come

Overclocckare Amd

Abbiamo una CPU AMD di buona competizione. Abbiamo una composizione sopra la media. Ma come possiamo spingerla oltre? Un metodo c’è. Possiamo usare una pratica conosciuta come Overclocking, nata da tempi immemori. Questa pratica ci permette di spingere oltre la velocità nominale d’un processore del doppio, triplo o finché vogliamo. Basta non bruciare tutto! Questo almeno era stato reso noto anni fa. Adesso l’overclocking è addirittura automatizzato, implementato di fabbrica in parecchi prodotti. Naturalmente esiste ancora quello incoraggiato con programmi esterni sia della casa o con strumenti vari. Vediamo quali sono per le CPU AMD.

Metodo BIOS (Per PC Fissi e portatili)…più delle volte la funzione d’Overclocking è inclusa nelle piastre madri. Basta entrare nella bios e cercare un profilo che riporta l’overclock della piastra madre.  Solitamente il profilo standard punta alla stabilità, ma potete cambiarla come vi pare.

Metodo AMD ufficiale (Dipende dal prodotto)…se invece la piastra madre non vi da soddisfazioni, potete sempre provare Overdrive, della stessa AMD. E’ il programma che spesso viene incluso in alcuni sistemi direttamente all’acquisto, ma se il vostro PC è un assemblato o è stato precedentemente formattato è probabile che non ci sia. Questo programma permette l’overclock automatico sotto i vostri personali profili indicati. Dipende naturalmente se il sistema è compatibile.

L’alternativa: alcune piastre madri hanno un programma che permette di gestire profili Overclock sotto windows, anche se molte usano il programma come una scorciatoia per la BIOS (E’ come se lo settiamo lì, insomma. Stessa efficacia). Ad esempio l’Asus ha AISuite.

E se non ci sono metodi automatizzati? Potete sempre maneggiare il Mutiplier del processore direttamente sotto la BIOS, ma vi consigliamo come sempre cautela.

Due consigli? Vi ricordiamo che aumentare il clock dei processori aumenta la temperatura esponenzialmente. Trovate modi aggiuntivi per dissipare calore. Se potete, cambiate proprio la ventola del vostro PC con una più performante. Un buon banco di DDR3 è anche importante, soprattutto per gli overclock più pazzi.

  • 07/10/2015