Uno studio rileva che le App iOS vanno più in crash di quelle Android

30--03-2014_153604

Un risultato davvero inaspettato, quelle proposto dal Mobile Experience Benchmark (vds. link in basso): effettuando un test comparativo alle medesime condizioni, le App iOS tendono a crashare molto di più rispetto ad Android, più o meno il doppio rispetto ad Android. Potrebbe sembrare una calunnia, per tutti coloro (tra cui il sottoscritto) che hanno a che fare con entrambi i sistemi operativi mobile ed ammirano senza indugi la stabilità e la prontezza di risposta dei propri dispositivi Apple.

La realtà, secondo i test effettuati, sembra essere diversa. In particolare, KitKat, Ice Cream Sandwich e Jelly Bean portano crash in percentuale dello 0.7% (Con Gingerbread eravamo sull’1,7%), mentre iOS 7.1 i crash sono maggiori, con percentuale dell’1,6% ( 2.1% su iOS 7.0, e 2.5% su iOS 6). Impari anche il confronto tra i modelli, e anche in questo caso l’ago della bilancia è tutto per Android: per Galaxy S4 vs iPhone 5, il confronto tra le percentuali è 0.9 – 1.7. Numeri molto simili, seppur maggiori, anche per i Tablet.

Perché questi dati? Cosa significa?

Tecnicamente, non vuol dire assolutamente nulla. Il dato è davvero curioso, forse anche influenzato dalle richieste hardware di molte applicazioni della mela (d’altronde, le app che vanno più in crash sono i giochi, con il 4.4%) e probabilmente dal continuo sviluppo di nuovi modelli. Storicamente, poi, siamo abituati a vedere da sempre Android che gira ingolfato in continua difficoltà nei dispositivi di fascia medio-bassa.

Non convince il fatto che iOS non abbia dati migliori poichè ottimizzato proprio sui dispositivi dove viene utilizzato, e nell’App Store, che è generalmente più controllato, è più difficile trovare software e giochi di bassa qualità o facili da crashare. Interessante anche sapere che Gingerbread, tutt’oggi largamente diffuso, non offra garanzie di stabilità accettabili, fermandosi all’1.7%.

Insomma, un dato significativo, troppo velleitario per essere un dato certificato della migliore stabilità di Android su Apple (e qui gli Apple Fanboy, tra cui il sottoscritto, potrebbero svenire). In realtà, dimostra ancora una volta come lo sviluppo parallelo degli O.S. sui nuovi dispositivi continui a migliorare anche in termini  di stabilità, e nonostante le richieste di applicazioni e giochi sempre più esose, e non sempre ottimizzati a dovere dagli sviluppatori.

[Via]

(photo credit: Cittercism)

  • 30/03/2014