Vantaggi e svantaggi delle applicazioni che bloccano la pubblicità su iOS 9

bld3pjadrogdhbyhktip

Tra le più importanti novità connesse al nuovo sistema operativo iOS 9 troviamo senza ombra di dubbio anche il fatto di poter effettuare l’installazione di app che vanno a bloccare sia le pubblicità che contenuti simili sulla variante mobile di Safari.

In questo modo, quindi, gli utenti potranno usufruire di una navigazione molto più rapida, oltre ad un minore consumo di dati.

Si tratta di un’opzione che in realtà non si può sfruttare direttamente sulla versione mobile di Safari, ma è possibile effettuando il download di una delle varie applicazioni che permettono di bloccare la pubblicità su iOS 9, senza dimenticare come successivamente sia necessario anche cambiare delle impostazioni del vostro iPad o iPhone.

Come si può facilmente intuire, questa novità ha letteralmente diviso i critici: da una parte c’è chi elogia questa novità dal momento che consente di rendere molto più leggera la navigazione sul web su dispositivi mobili, ma dall’altra parte della “barricata” ci sono tutti coloro che ritengono che tale scelta possa senz’altro diminuire i proventi che derivano dalle pubblicità, metodo su cui conta la maggior parte dei portali di informazione per il proprio sostentamento.

Chi avrà un guadagno sarà sicuramente il colosso di Cupertino, visto i siti dovranno investire per forza di cose sulle app dove invece le pubblicità non possono essere bloccate, anche se una percentuale dei propri ricavi dovrà essere girata giocoforza ad Apple.

Tra le varie applicazioni che stanno avendo ultimamente un buon successo per bloccare le pubblicità navigando online troviamo Peace, sviluppata da Marco Arment, che consente anche di disattivare altre tipologie di contenuti, come ad esempio tasti dei social network che vengono visualizzati all’interno delle pagine e diversi altri elementi.

  • 20/09/2015