Vesper: un’app iOS per gli appunti piacevolmente semplice e utile

vesper

vesper

L’App Store è pieno zeppo di app per prendere appunti e tutte tentano di distinguersi in vari modi. Vesper: Elegant Notes di Q Branch è un’app del genere che però spicca dalla massa per la sua semplicità e flessibilità. Vesper è un’app quanto più semplice si possa immaginare, e questo è un complimento, non una critica. E’ facile e allettante per gli sviluppatori voler dire «sì» all’aggiunta di un sacco di funzioni interessanti, ma servono attenzione e disciplina per dire “no” a molte di esse per evitare di affollare l’app e confondere gli utenti. È ovvio che gli sviluppatori di Vesper condividono questi stessi valori.

Poiché l’app così semplice, familiarizzare con Vesper è molto facile. Quando si apre l’applicazione, si viene accolti con qualche nota pre-esistente etichettata come Tutorial. Dopo aver letto quelle quattro note, si dovrebbe avere una buona infarinatura su tutto ciò che può fare l’app.

Un semplice tocco del pulsante “+” in alto a destra è tutto quello che serve per creare una nuova nota. Naturalmente, la maggior parte delle note probabilmente consisterà in testo, ma se si vuole inserire un’immagine, è possibile farlo con un semplice tocco del pulsante fotocamera, prendendola dalla raccolta, scattandola al momento o inserirendo velocemente la foto utilizzata più recentemente (un tocco particolarmente utile). Una nota può contenere una sola foto, il massimo della semplicità, ma alcuni potrebbero desiderare l’opzione di aggiungere più foto.

Vesper permette di raggruppare e filtrare le note secondo i tag che sono stati loro assegnati.

Mentre si scorre l’elenco delle note, uno swipe verso sinistra su una di loro dà la possibilità di archiviarla. Si può anche archiviare o eliminare una nota tramite le opzioni nella parte inferiore. Uno swipe verso destra, invece, porta a una pagina ‘indice’ che elenca tutti i tag utilizzati così come opzioni per la visualizzazione.

Vesper consente di condividere gli appunti via email o SMS, o semplicemente copiare una nota e incollarla all’interno di un’altra app. Le opzioni di condivisione via Facebook e Twitter sono cospicuamente assenti dall’app, probabilmente come scelta consapevole e non una svista, dato che quegli utenti che vogliono condividere le note su tali servizi possono utilizzare semplicemente l’opzione copia/incolla. Sebbene possa essere comprensibile il voler lasciare fuori alcune opzioni di condivisione extra, la mancanza in Vesper di sincronizzazione con iCloud o Dropbox è una lacuna indubbia.

Vesper è attualmente disponibile solo per iPhone e iPod touch e, sebbene funzioni bene su iPad, i proprietari di tale dispositivo potrebbero sicuramente preferire una versione ottimizzata per lo schermo più grande.

[app url=”https://itunes.apple.com/us/app/id655895325?mt=8″]

 

  • 10/01/2014