Viaggia in Salute, trascorrete una vacanza sicura ed affidabile

Safe-Travelling-Tips-Before-Backpacking

Nel corso dell’ultimo quadriennio, sono stati addirittura 149 i milanesi che hanno fatto ritorno nella città meneghina , dopo un viaggio in un paese esotico, avendo contratto la malaria.

Nel 2013 erano ben 53 le persone colpite dal dengue, ovvero quella perfida infezione che viene trasmessa dalle punture di zanzara tigre: prima di partire, però, spesso non si è abbastanza informati sui pericoli a cui si può andare incontro.

Ecco spiegato il motivo per cui l’Asl di Milano ha realizzato una vera e propria applicazione, che prende il nome di “Viaggia in salute” e che offre la possibilità di essere scaricata in via del tutto gratuita sia da Google Play che da App Store.

Quest’applicazione riporta per ciascun paese tutta una serie di dati ed informazioni che riguarda le vaccinazioni o profilassi che è necessario effettuare prima di partire, fornendo anche una lista di quelle che sono le principali malattie diffuse nel paese (esotico o meno) in cui si ha deciso di organizzare il viaggio.

L’app Viaggia in salute mette a disposizione anche la possibilità di mantenersi informati per quanto riguarda i metodi per evitare di essere contagiati una volta presenti sul luogo, ma anche cosa fare nel momento in cui, malauguratamente, si è stati morsi da insetti o animali sconosciuti.

I dati che sono stati diffusi dall’Asl sono abbastanza eloquenti: addirittura 1 milanese su 3 torna da un viaggio con almeno un disturbo, che può essere spesso la diarrea, mentre il 1 su 5 ha assunti dei farmaci in vacanza e il 9% addirittura si è dovuto rivolgere ad un medico.

L’app Viaggia in Salute mette a disposizione pure una malaria tutor, ma permette anche di mandare sos a cellulari di amici e conoscenti in caso di emergenza, con le coordinate esatte del punto in cui ci si trova.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=it.weconsgroup.apprevenzione”]

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/viaggia-in-salute/id838781614?mt=8″]

 

  • 18/04/2014