VividHDR, scattate foto in HDR in pochi tap

vivid-hdr-applicazioni-iphone-avrmagazine

Avete bisogno di qualche alternativa per la vostra fotocamera? Sui vari negozi online ci sono davvero tantissime applicazioni che possono fare al caso vostro, ma quante sono realmente efficaci?

Tra i titoli che si stanno facendo maggiormente strada, troviamo certamente VividHDR, che è un’applicazione davvero molto interessante, visto che si distingue fin dal primo utilizzo per un’ottima e semplice interfaccia grafica.

Per tutti coloro che non hanno una grande esperienza con l’HDR, dobbiamo spiegare come sia un acronimo che significhi high dynamic range.

L’applicazione vividHDR si caratterizza proprio per permette una combinazione di differenti livelli di esposizione relativi alla foto e li mette insieme per ottenere maggiori dati su scene ad alto contrasto, molto di più di quanto non avvenga con una singola esposizione.

Inoltre, dopo aver modificato la foto, c’è la possibilità di inviarla mediante i principali social network, come ad esempio Facebook, Flickr oppure mediante servizi di storage online, come Dropbox.

Interessante anche l’ampia gamma di impostazioni e di opzioni, in cui è compresa pure la geolocalizzazione, l’auto-anteprima (nel caso in cui in cui aveste intenzione di rivedere la foto dopo averla scattata) e tutta una serie di opzioni che si riferiscono al salvataggio.

Tra le varie opzioni di salvataggio che vengono messe a disposizione dall’app vividHDR, troviamo certamente quella di memorizzare la foto in formato TIFF (l’alternativa è il formato JPEG), mentre il suggerimento è quello di effettuare sempre il salvataggio anche dell’immagine originale.

Tra i vantaggi dell’app vividHDR troviamo il fatto di essere decisamente rapida, facile da usare e con la possibilità di salvare i file anche in formato TIFF.

[ezreview]

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/vividhdr/id681849185?mt=8″]

 

  • 22/03/2014