VLC 2.0 per iPhone e iPad… era ora

22--07-2013_002732

L’accont Google Plus di Felix Paul Kühne, l’anima di VLC. E’ possibile seguirlo su Feepk.net

[pullquote]VLC fa parte della storia del pc degli anni 90.[/pullquote]Chi non conosce VLC nella sua versione desktop? Da tempo, lo storico player gratuito Open Source si è aggiudicato la simpatia di migliaia di utenti, che ne hanno visto la soluzione immediata per risolvere la stragrande maggioranza dei problemi di codec e di visualizzazione dei filmati. Dopo un breve ed intendo successo anche su iOS, l’app VLC, tre anni fa, è misteriosamente scomparsa da iTunes.

Il motivo della rimozione è prettamente legato ad una disputa sulle licenze: la società francese Applidium, che ha realizzato VLC App, ha utilizzato una licenza GPLv2 inadatta alle policy di Apple, che di fatto non consentono la libera condivisione e la redistribuzione del tool.

Ci sono voluti ben tre anni per trovare la soluzione con una licenza Mozilla Public License v2 utilizzabile per la distribuzione sull’App Store. Nel frattempo, VLC si è evoluto con una versione 2.0 ricca di interessanti novità, come la nuova sincronizzazione via Wi-Fi o Dropbox, l’accesso ad applicazioni di terze parti, nuovi filtri e regolazioni. Tutto è bene quel che finisce bene.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=org.videolan.vlc.betav7neon&hl=it”]

[app url=”https://itunes.apple.com/app/id650377962″]

[ezreview]

  • 22/07/2013