VPN: cosa sono e per quali attività si possono utilizzare

Una VPN, acronimo che sta per Virtual Private Network, permette di creare una connessione sicura a un network per poter navigare su internet senza la preoccupazione che le proprie informazioni vengano intercettate. Si tratta di un sistema molto utilizzato, che nel corso degli anni è andato a distanziarsi dagli utilizzi che ne avevano ispirato l’ideazione, ossia all’interno del settore commerciale e d’impresa per l’invio sicuro di dati, o per poter condurre il proprio business da casa. Una VPN nella sostanza indirizza i dati del proprio traffico a un network che funge da vero e proprio tunnel virtuale che li rende irraggiungibili e che consente quindi di evitare furti, ma anche di bypassare censure e limitazioni geografiche. Il suo utilizzo è perfettamente legittimo e  negli ultimi tempi gli esempi di VPN legale sono andati a moltiplicarsi, con proposte contraddistinte da funzionalità diversa e da tipi di prestazione che si adatta alle esigenze dei vari tipi di utente.

Quali sono i vantaggi di una VPN?

Come detto, una VPN connette i nostri device in grado di operare all’interno della rete (quindi PC, smartphone o tablet) a un server, andando a creare una connessione protetta che permette di poter usufruire delle risorse di internet in maniera più sicura. Se il server è locato in un altro paese, l’origine della nostra connessione sarà diversa da quelle del paese in cui ci stiamo realmente connettendo, e questo permetterà utilizzare servizi a cui non normalmente non potremmo avere accesso.

In sintesi, una VPN permette di:

  • Bypassare le restrizioni geografiche presenti su siti e sui servizi di streaming sia video che audio
  • Proteggere i propri dati dagli occhi indiscreti anche in caso di connessione a reti pubbliche poco sicure
  • Rendere la propria navigazione anonima tramite l’occultamento della nostra reale location
  • Proteggerci dalle intrusioni esterne anche governative

Utilizzi pratici di una VPN

Le VPN sono semplici da usare e possono accompagnare tantissime attività online:

  • Accesso alla rete aziendale mentre si è in trasferta
    Le VPN vengono usate frequentemente dai trasfertisti per accedere alle reti aziendali e sfruttare gli strumenti utili per il proprio lavoro e inviare informazioni in tutta sicurezza.
  • Accesso alla propria rete domestica mentre si è in viaggio
    Si può usare una VPN per accedere alla propria rete domestica mentre si è in giro per il mondo, in da poter accedere ai file che abbiamo sul desktop, proprio come se fossimo a casa nostra.
  • Nascondere le proprie attività virtuali
    Se si sta usando una connessione pubblica, la nostra attività sui siti meno sicuri potrà essere visualizzata da chi sa muoversi all’interno di questi contesti. L’utilizzo di una VPN permette di aumentare il livello di privacy, perché a livello locale verrà visto soltanto il tunnel virtuale dal suo esterno, e non il traffico all’interno di esso
  • Accesso a siti sottoposti a geo-blocking
    Se si è in viaggio e si vuole accedere al proprio account di Netflix, o di qualsiasi altro sito di streaming sottoposta a limitazioni geografiche, una VPN permetterà di scavalcare il problema e di connettersi tranquillamente ai servizi.
  • Evitare la censura su internet
    In molte nazioni, come in Cina ad esempio, molte persone usano i servizi VPN per aggirare la censura che punta alla limitazione degli accessi a internet. Spesso le stesse VPN sono vietate e il loro utilizzo rappresenta un vero e proprio reato punito anche con la detenzione.
  • Download di file
    Una VPN permette il download di file legali a velocità decisamente maggiori perché si vanno a bypassare i filtri spesso presenti nei client spesso usati per questo tipo di attività. Questo nonostante la velocità sia vista da più parti come vero punto debole delle VPN.
  • 29/03/2021