WeChat contro WhatsApp: perché il colosso cinese potrebbe farcela anche da noi

20--07-2013_180452

Ma Huateng, CEO di Tencent Holdings

[pullquote]Arriva WeChat: WhatsApp inizia a tremare?[/pullquote]Dopo l’aggiornamento WhatsApp dei giorni scorsi, le novità del panorama dell’Instant Messenging non si fermano ancora. E’ dunque il momento di WeChat, nuova App per Android e iOS che mira, da subito, a contendere a WhatsApp Inc. la leadership dello specifico settore. WeChat finora ha spopolato in Oriente con numeri impressionanti: 195 milioni di users attivi in Cina, 70 milioni tra altri Paesi come India, Malesia, Messico e Filippine. WhatsApp, che lo scorso giugno ha annunciato di aver superato la cifra record di 27 miliardi di messaggi giornalieri scambiati, non può trascurare il fenomeno WeChat e dell’azienda produttrice Tencent Holding Limited, che ha chiuso il primo trimestre 2013 con 2 miliardi e 161milioni di dollari, ed una crescita del 40% rispetto all’analogo periodo precedente.

Ma cosa rende WeChat interessante e speciale? Innanzitutto, il prezzo: è gratuita, e non necessita di abbonamento annuale, almeno per il momento. Ed è priva di banner pubblicitari, pulita, essenziale e gradevole. Ma ciò che colpisce gli utilizzatori è l’ottimo pacchetto di nuove features non presenti su WhatsApp. E’ possibile effettuare una chat in diretta, su invito, con gli altri utenti, inviare memo vocali,  sessioni di chat di gruppo fino ad un numero massimo di 40 utenti. Interessante l’introduzione di nuove funzionalità Social come l'”agita dispositivo” la “bottiglia alla deriva” ed il “trova nei dintorni”, per poter interagire con utenti in maniera geolocalizzata.

Il futuro di WeChat? Probabilmente il successo, anche se gli Italiani sono spesso un’utenza non così avvezza al cambiamento, ma molto social (weChat consente inoltre il Facebook Connect per loggarsi da Facebook). Insomma, i presupposti per entrare nelle grandi classifiche ci sono tutti. La parola passa ora a WhatsApp: competere con l’azienda produttrice di “QQ” che in Cina ha surclassato sistemi di IM come Skype o Messenger, è davvero difficile e richiede uno sforzo ulteriore in innovazione e creatività. Ulteriori informazioni su WeChat sono disponibili a questo indirizzo.

WeChat è disponibile anche per Windows Phone, Nokia e Blackberry, ed è utilizzabile anche direttamente da pc via browser.

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/wechat/id414478124?mt=8″]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tencent.mm&hl=it”]

[ezreview]

  • 20/07/2013