Winamp Chiude, ecco le migliori alternative

winamp

Winamp chiude, la notizia è ormai ufficiale. Il programma fu acquistato da AOL alla strepitosa cifra di 80 Milioni di Dollari dai tre sviluppatori che la idearono (Justin Frankel, Gianluca Rubinacci e Tom Pepper). Dopo circa 15 anni di servizio, il lettore multimediale dice addio ai suoi fan: la chiusura è prevista per il 20 dicembre 2013.

Dopo aver incassato il pugno, passiamo all’attacco e subito mettiamo in evidenza alcune alternative che ricordano moltissimo Winamp.

I migliori lettori audio che ricordano Winamp

AIMP

AIMP

Partiamo con un riproduttore multimediale che non solo offre svariate funzionalità simili a quelle messe a disposizione dal noto Winamp, ma anche la sua interfaccia grafica lo ricorda davvero molto. Abbiamo, infatti, offre molteplici skin (scaricabili gratuitamente) che permetteranno di personalizzare a piacere il suo stile grafico.

AIMP ci mette a disposizione un equalizzatore, una funzione che ci consente di spegnere automaticamente il software, senza il nostro intervento. Per quanto riguarda i file supportati, dobbiamo ammettere che difficilmente troverete qualcosa che AIMP non sarà in grado di masticare: AAC, AIF, APE, CDA (CD-Audio), FLAG, M4A, MAC, MOD, MO3, MP1, MP2, MP3, MP4, MTM, Ogg Vorbis, S3M, UMX, WAV, WMA, XM. Inoltre, converte i file in  Ogg, WAV, WMA e MP3.

Download | AIMP

foobar2000

foobar2000

Altro lettore audio gratuito, ma quest’ultimo non somiglia a Winamp quanto il precedente. Il programma punta soprattutto sulla facilità d’uso, quindi offre all’utente le funzioni essenziali per ascoltare musica e, infatti, pesa poco più di 3MB.

Molti potrebbero non gradire la sua interfaccia che oltre a non essere personalizzabile con skin risulta sin troppo minimal ed anche non molto moderna. Ad ogni modo, anche in questo caso il programma supporta molti file: MP3, MP4, AAC, CD Audio, WMA, Vorbis, Opus, FLAC, WavPack, WAV, AIFF, Musepack, Speex, AU, SND.

Download | foobar2000

XMPlay

XMPlay

Ed anche vedendo questo software di riproduzione multimediale gratuito ricordiamo il il famoso Winamp, soprattutto graficamente. Avrete persino delle perfette skin grafiche che vi permetteranno di riprendere esattamente lo stile del famoso programma. Tra i formati supportati abbiamo: OGG, MP3, MP2, MP1, WMA, WAV, CDA, MO3, IT, XM, S3M, MTM, MOD, UMX, APE e altri.

Download | XMPlay

VLC Media Player

vlc

Non possiamo non citare questo famoso player audiovideo gratuito che è uno dei programmi più usati. Dobbiamo ammettere che non somiglia assolutamente al famoso Winamp, il programma riproduce file video e audio, ma può anche essere utilizzato come un lettore audio puro.

Download | VLC Media Player

Le alternative non finiscono di certo qui, voi conoscete dei programmi che potrebbero sostituire degnamente Winamp? Noi pensiamo che AIMP sia la migliore.

  • 21/11/2013