Windows 10, come bloccare l’aggiornamento automatico

image

Un successo incredibile raccolto dal lancio di Windows 10: prima di entrare nel mese di agosto il colosso di Redmond aveva segnato con il bollino rosso il numero di utenti che lo stavano utilizzando, ovvero più di 14 milioni.

Ecco, un vero e proprio boom pensando che solo dopo cinque giorni il numero di utilizzatori ha raggiunto e superato la quota di 25 milioni.

In realtà, però, la soddisfazione di aver scaricato il nuovo sistema operativo spesso si è mischiata con un gran nervosismo per dei problemi che hanno riguardato l’installazione.

Certo, non è una novità che un nuovo sistema operativo possa riservare qualche noia appena dopo il lancio, in alcuni casi per colpa dello stesso colosso di Redmond, mentre in altri per via di produttori di periferiche e di svariati componenti.

L‘aggiornamento KB30814242 è senz’altro quello più famoso nel corso delle ultime ore: questo update comprende diversi bug che vanno correggere degli errori presenti nella prima versione di Windows 10.

La forzatura relativa agli update automatici di Microsoft con Windows 10 è una scelta che dovrebbe pagare, ma che evidentemente non ha avuto riscontri con l’aggiornamento KB30814242 per via di una lacuna nei test.

Quindi, i vari crash che si sono verificati con il File Explorer, ma anche le problematiche riscontrate con le diverse schede grafiche Nvidia potrebbero proprio essere legati a quest’ultimo update.

Il download di questo aggiornamento avrebbe portato ad una serie di riavvii praticamente infinita, come un cane che si morde la coda.

Per risolvere questo problema è fondamentale avere una competenza importante con l’uso del computer o avere un amico esperto in questo campo: la prima cosa da fare è recarsi nel registro, per poi cliccare su Start e inserire “regedit”, per poi premere Invio. A questo punto, dovete andare su HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\ProfileList e trovate gli elementi che cominciano con S-1-5-21.

Per ognuno di questi elementi che avete trovato, dovete cliccare su ProfileImagePath, trovate le voci al cui interno ci siano utenti non attivi e rimuovetele.

A questo punto, dovrete chiudere il registro ed eseguire il riavvio del pc: in questo modo, verrà bloccato l’update automatico di Windows 10.

Per qualsiasi altra operazione o richiesta, è meglio recarsi su questo link.

  • 11/08/2015