Windows Phone App Studio, ecco tutte le novità

windows_phone_app_studio

E’ da tanto tempo che non prendete in mano un libro di programmazione? Non preoccupatevi, perché grazie  a Windows Phone App Studio, creare un’app per Windows Phone 8 non è mai stato così semplice.

Questo utilissimo tool, che è stato presentato da Microsoft nel corso dello scorso mese di agosto, sfrutta un funzionamento che si basa solamente su internet, evitando all’utente di dover scrivere qualsivoglia riga di codice.

Adesso, però, è arrivato, per Windows Phone App Studio,  il momento dell’aggiornamento: il marchio di Redmond, infatti, ha rilasciato una nuova versione dell’app che si è migliorata sotto molti aspetti, a partire dall’interfaccia rinnovata, ma anche con l’introduzione di nuove funzionalità e l’opportunità di realizzare delle app per il nuovo sistema operativo Windows 8.1.

Il marchio di Redmond ha rilasciato alcune informazioni secondo cui sono più di 350 mila gli sviluppatori che hanno sfruttato le caratteristiche e le potenzialità di Windows Phone App Studio: proprio grazie a questa app, sono state realizzate ben più di 300 mila titoli, di cui sono più di 20 mila quelli che hanno debuttato sullo store online di Windows Phone.

Raccogliendo tutti i vari feedback ricevuti dagli utenti, Microsoft ha scelto di offrire un ottimo aggiornamento che va a migliorare notevolmente il livello qualitativo dell’app, soprattutto perché garantisce una notevole semplificazione del flusso di lavoro.

La più importante novità è quella connessa alla UI, che garantisce una maggiore velocità nell’accesso ai più importanti task: adesso, quindi, l’interfaccia riesce a supportare i classici tap, offrendo finalmente la compatibilità con tutti i vari smartphone e dispositivi mobili touch.

L’emulatore è stato notevolmente migliorato anche per offrire una più completa e funzionale gestione degli aggiornamenti dinamici del testo, visto che le modifiche vengono praticamente mostrate live.

Interessanti, tra le nuove funzionalità aggiunte, pure la conversione delle foto dal formato JPG a quello PNG, senza dimenticare la rotazione delle stesse a schermo intero ed un miglior connubio tra sorgenti di dati e sezioni.

La caratteristica della nuova versione di Windows Phone App Studio che fa più “rumore”, però, è certamente quella relativa all’interoperabilità, ovvero l’opportunità di creare un intero progetto Visual Studio in cui è inclusa anche la versione del titolo per il sistema operativo Windows 8 ed 8.1.

  • 22/02/2014